I NOSTRI VIDEO |
2020
|
QUI E ORA | 
|
Ultimi argomenti commentati | » Se Leonardo D.V. e Michelangelo B. c'erano ai tempi del Cristo. Ven Feb 19, 2021 8:26 pm Da RedTTT» Il Karma - Rudolf Steiner Mar Gen 12, 2021 9:41 am Da Admin» PDF - La Grande Congiunzione del 21/12/2020  Lun Dic 21, 2020 6:21 am Da Admin» SPUNTI SPIRITUALI DI RIFLESSIONE SUL CORONAVIRUS Gio Dic 17, 2020 11:44 am Da Artaban» Cercasi notizie sulla prole di Gesù . Mar Set 15, 2020 5:51 pm Da Admin» Incontri  Lun Lug 06, 2020 8:13 am Da Admin» Domanda Lun Apr 20, 2020 5:50 pm Da lorenzo» VIDEO DI ENZO NASTATI SULLA PASQUA Gio Apr 09, 2020 5:07 am Da Admin» INCONTRI E ATTIVITA' MARZO / APRILE 2020  Gio Apr 02, 2020 7:36 am Da Admin» Cos'è il Primo Amore di cui si parla nella Apocalisse e ... Mar Mag 21, 2019 7:03 am Da Admin» Un'anima si può reincarnare in un altro corpo immediatamente ... ? Lun Mag 20, 2019 6:12 pm Da Massimiliano» L’evoluzione del mondo e l’uomo: il Periodo Lunare Gio Feb 21, 2019 11:44 am Da Rita» richiesta correzioni al sito Gio Feb 07, 2019 5:41 am Da Admin» Bene e Male O.M.Aivanhov Gio Ago 23, 2018 7:25 am Da Admin» Considerazioni sul Padre Nostro “…e non indurci in tentazione…”- Enzo Nastati Gio Feb 01, 2018 8:18 am Da neter |
ASS. ARCA DELLA VITA | PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE L'ASSOCIAZIONE ARCA DELLA VITA IL RECAPITO E' IL SEGUENTE ASSOCIAZIONE " ARCA DELLA VITA" SEDE OPERATIVA VIA FERROVIA,70 - 33033 BEANO DI CODROIPO ( UDINE)- ITALIA- TEL +39 0432 905724 - |
| | E’ nota e spesso citata la definizione attribuita a Paolo di Tarso dell’amore | |
| Autore | Messaggio |
---|
Le scarpette di Dorothy
Messaggi : 13 Data d'iscrizione : 08.12.12
 | Titolo: E’ nota e spesso citata la definizione attribuita a Paolo di Tarso dell’amore Mer Dic 19, 2012 6:10 pm | |
| Gentile Enzo e Tutti: E’ nota e spesso citata la definizione attribuita a Paolo di Tarso dell’amore
Chiedo:Esiste una enunciazione altrettanto netta e chiarificante da parte di Gesù o che comunque si possa dedurre dalle sue pronunciazioni?
Nel vangelo di Giovanni la parola “amore” è ripetuta spesso in associazione a Dio o Padre….Come se le due “cose” fossero inscindibili Ma chi per ignoranza o comodo volesse provare ad amare Dio partendo dai fratelli (e non viceversa) a che riferimenti di Lui potrebbe appellarsi? Cosa intende lei per amore incondizionato? Esiste amore condizionato o che puo’ indurre a condizionamenti?
Dorothy
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1819 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: E’ nota e spesso citata la definizione attribuita a Paolo di Tarso dell’amore Gio Dic 20, 2012 10:53 am | |
| Commento di Enzo Nastati
Cara Doroty, provo a rispondere alla tua domanda. L’amore è semplicemente (per me) l’Essenza stessa di Dio, tutto il creato è quindi Amore essendo Dio il creatore del tutto. Da ciò consegue che anche l’uomo (come gli altri regni naturali) è Amore. Ogni creatura è portatore di un aspetto particolare, specifico, dell’Amore. Come dire che ogni famiglia ha lo stesso cognome ed ognuno dei familiari è anche portatore di un “nome” specifico. Così nella “famiglia” universale dell’Amore l’uomo porterà lo “specifico” della Libertà, altri hanno il compito di portare “altro” (saggezza, volontà, sacrificio, armonia, ecc.). Da questa premessa deriva che l’Amore (quello “vero”) è sicuramente e sempre “incondizionato” proprio per il suo essere intimamente legato alla Libertà (nell’uomo). Ogni tipo di amore “condizionato” o “condizionante” semplicemente non è Amore, può essere un “voler bene” o altro ancora (ricatti, pressioni, sfruttamento di debolezze, ecc.). Spero che queste righe possano essere di aiuto
Grazie Enzo
| |
|  | | Le scarpette di Dorothy
Messaggi : 13 Data d'iscrizione : 08.12.12
 | Titolo: Re: E’ nota e spesso citata la definizione attribuita a Paolo di Tarso dell’amore Sab Dic 22, 2012 11:33 am | |
| Se non comprendo con errore, allora amore si è. Per il fatto stesso di essere parte di una famiglia che è creata da Dio Ma allora come conciliare una condizione acquisita per nascita, con le prorie idee, sensazioni, scelte,azioni? Se derivano da noi che siamo per definizione amore, ciò significa che tutto cio che pensiamo, sentiamo, scegliamo, azioniamo è automaticamente amore? Anche quando offendiamo, prevarichiamo, calunniamo, feriamo? Sul concetto di Libertà L'uomo credo sia in seria difficoltà nell'essere specifico portatore di Libertà. Soprattutto se continua a ritenere che laLibertà sia il poter fare cio che vuole O è necessario chiarire bene il concetto o modificarne, anche temporaneamente, il compito . Grazie | |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1819 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: E’ nota e spesso citata la definizione attribuita a Paolo di Tarso dell’amore Lun Dic 24, 2012 8:26 pm | |
| Commento di Enzo Nastati
Cara Doroty: si, effettivamente “amore si è” come tu saggiamente dici. Noi “siamo” amore perché tutto è amore, anche ciò di cui sicuramente non abbiamo di che vantarci è sempre e solo amore. Questo perché Dio (il Purissimo Amore) agisce solo con Amore e quindi “vela” le sue azioni per noi che siamo caduti con prove, fatti e misfatti (sempre nella nostra limitatissima logica) affinché noi comprendiamo, consapevolizziamo che alla radice del tutto c’è sempre l’amore e…lo riscopriamo, lo riemergiamo, lo risorgiamo dal nostro profondo così profondo. Quando noi offendiamo, prevarichiamo, calunniamo, feriamo, anche questo è amore perché sarà tramite quella azione (riprovevole) che noi e l’altro “comprenderemo”. Prima o poi ciò avverrà e questo perché il seme del rinnovamento dell’Amore è stato posto dal Cristo stesso in ogni cuore umano.
Cara Doroty, non posso dimostrartelo, lo posso solo “credere” e “vivere”. Sulla libertà direi che essa, in assoluto, è il rinunciare alla “propria” libertà (luciferina) per “obbedire” a quella amorevole del Padre. Ben comprendo la contraddizione insita nella frase, ma se la mente (che “mente”) non riesce a superare questa contraddizione, il cuore lo sa fare benissimo.
Libertà è passare dalla “voglia” animica al “voglio” spirituale. E io “voglio” tornare alla Casa del Padre, ritornare alla libertà dell’obbedienza alla Sua Parola. Ma la mente non riesce ad afferrare il concetto della “libera obbedienza” ed è solo il cuore che conosce la risposta.
Grazie per la preziosa domanda. Enzo sss | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: E’ nota e spesso citata la definizione attribuita a Paolo di Tarso dell’amore  | |
| |
|  | | | E’ nota e spesso citata la definizione attribuita a Paolo di Tarso dell’amore | |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |