I NOSTRI VIDEO |
2020
|
QUI E ORA | 
|
Ultimi argomenti commentati | » Se Leonardo D.V. e Michelangelo B. c'erano ai tempi del Cristo. Oggi alle 8:51 pm Da RedTTT» Il Karma - Rudolf Steiner Mar Gen 12, 2021 9:41 am Da Admin» PDF - La Grande Congiunzione del 21/12/2020  Lun Dic 21, 2020 6:21 am Da Admin» SPUNTI SPIRITUALI DI RIFLESSIONE SUL CORONAVIRUS Gio Dic 17, 2020 11:44 am Da Artaban» Cercasi notizie sulla prole di Gesù . Mar Set 15, 2020 5:51 pm Da Admin» Incontri  Lun Lug 06, 2020 8:13 am Da Admin» Domanda Lun Apr 20, 2020 5:50 pm Da lorenzo» VIDEO DI ENZO NASTATI SULLA PASQUA Gio Apr 09, 2020 5:07 am Da Admin» INCONTRI E ATTIVITA' MARZO / APRILE 2020  Gio Apr 02, 2020 7:36 am Da Admin» Cos'è il Primo Amore di cui si parla nella Apocalisse e ... Mar Mag 21, 2019 7:03 am Da Admin» Un'anima si può reincarnare in un altro corpo immediatamente ... ? Lun Mag 20, 2019 6:12 pm Da Massimiliano» L’evoluzione del mondo e l’uomo: il Periodo Lunare Gio Feb 21, 2019 11:44 am Da Rita» richiesta correzioni al sito Gio Feb 07, 2019 5:41 am Da Admin» Bene e Male O.M.Aivanhov Gio Ago 23, 2018 7:25 am Da Admin» Considerazioni sul Padre Nostro “…e non indurci in tentazione…”- Enzo Nastati Gio Feb 01, 2018 8:18 am Da neter |
ASS. ARCA DELLA VITA | PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE L'ASSOCIAZIONE ARCA DELLA VITA IL RECAPITO E' IL SEGUENTE ASSOCIAZIONE " ARCA DELLA VITA" SEDE OPERATIVA VIA FERROVIA,70 - 33033 BEANO DI CODROIPO ( UDINE)- ITALIA- TEL +39 0432 905724 - |
| | Uno sguardo alle estinzioni di massa degli animali e considerazioni Scientifico – Spirituali | |
| Autore | Messaggio |
---|
Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Uno sguardo alle estinzioni di massa degli animali e considerazioni Scientifico – Spirituali Sab Nov 12, 2011 10:19 pm | |
| Uno sguardo alle estinzioni di massa degli animaliIl 2011 è iniziato con una serie di misteriose morti di massa di animali in tutto il mondo. La pioggia di oltre 5000 merli nell’Arkansas è stata seguita da altre morie di uccelli, pesci e lamantini negli Stati Uniti, di taccole in Svezia, di oltre 300 tortore presso Faenza, di un centianio di tonnellate di pesci in Brasile e da altri fenomeni simili in altre parti del mondo. Pesci, delfini, balene e altri animali marini sono in serio pericolo d’ estinzione, complici inquinamento, surriscaldamento globale e pesca indiscriminata. Questo è quello che ci dicono. In Brasile si arenano sardine e pesci gatto; dall'altro lato dell'oceano, sulle coste britanniche stessa sorte per i granchi diavolo e avvenimenti simili sono stati registrati anche in Vietnam e in Nuova Zelanda. Arriva anche in Italia il fenomeno misterioso che sta uccidendo, nel mondo, migliaia di uccelli. Va aggiunto, che le morie degli animali son fenomeni abbastanza frequenti sul pianeta. L'unica stranezza da evidenziare in questi episodi è la vicinanza nel tempo degli eventi.
Nei notiziari, si legge che quasi tutte le grandi estinzioni di massa del passato sono state caratterizzate da tre perturbazioni: - innalzamento delle temperature, - acidificazione degli oceani, - mancanza di ossigeno atmosferico.
Altri parlano del dispositivo HAARP in Alaska che potrebbe aver mandato in cortocircuito i loro sistemi di navigazione? Altre notizie, che non pervengono da notiziari ma da ricercatori, ci dicono che dobbiamo puntare lo sguardo sul cambiamento gravitazionale della terra.E' possibile mettere in relazione gli ultimi eventi ad un cambio degli equilibri magnetici del nostro mondo?
Questo è quello che ci dicono. Ma è proprio così oppure oltre a queste informazione ( che in parte possono essere veitiere) ci sono altre risposte a questi avvenimenti sempre più frequenti? Tutti gli scienziati concordano nel dire che non sarà facile trovare la causa reale e che gli accertamenti potrebbero durare mesi. C’è chi pensa si stiano realizzando degli esperimenti segreti che alterano l’equilibrio naturale, chi chiama in causa UFO ed armi segrete militari.Chi recupera profezie sulla fine del mondo, come quella della Madonna di Anguera “…Vedrete ancora grandi sofferenze sulla terra. Gli uomini camminano verso la distruzione preparata con le proprie mani. Arriverà il giorno in cui la natura confonderà gli uomini. Dalla forza gravitazionale della terra verrà grande sofferenza e dolore. Gli uccelli si urteranno e il dolore sarà grande per i miei poveri figli…”.
Dopo le poche notizie che abbiamo, dal punto di vista scientifico spirituale cosa possiamo dire?
    Qui si trova una mappa interattiva dei decessi Visita la mappa
Ultima modifica di Admin il Mar Giu 05, 2012 7:43 am, modificato 1 volta | |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: 1200 Pellicani trovati morti lungo la costa nord del Peru' Lun Apr 30, 2012 9:24 am | |
| 1200 Pellicani trovati morti lungo la costa nord del Peru'
Oltre 1200 pellicani sono stati rinvenuti senza vita, per cause ancora misteriose, lungo le spiagge del nord del Peru’. Lo hanno reso noto i media locali, precisando che secondo Francisco Niquen, presidente dell’Associazione pescatori artigianali di Puerto Eten, ”ci sarebbero ancora molti pellicani agonizzanti”e quindi il bilancio sarebbe ancora provvisorio. Sullo stesso litorale, come sottolineato dall’ambientalista Heinz Plengue, tra gennaio ed aprile scorso, sono stati trovati morti 877 delfini. Secondo il ministero dell’Ambiente all’origine dei decessi dei cetacei sarebbe un virus, ma secondo alcune organizzazioni ambientaliste i cetacei morti sarebbero circa tremila, vittime delle esplorazioni delle compagnie petrolifere secondo alcuni. Fino ad ora quella del virus e’ l’ipotesi piu’ accreditata,ma non ancora comprovata da analisi. Misteriose morti in massa di delfini sono state registrate anche lungo le coste degli Stati Uniti e Messico e Nuova Zelanda. Fonte: TerraRealTime
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Uno sguardo alle estinzioni di massa degli animali e considerazioni Scientifico – Spirituali Lun Apr 30, 2012 9:36 am | |
| giovedì 26 aprile 2012 Circa 30.000 pesci morti rinvenuti lungo un fiume in Ohio, ancora ignote le cause.
6 Aprile 2012 - OHIO - Il dipartimento per la salvaguardia della fauna selvatica dello stato dell' Ohio ha ricevuto una telefonata Domenica mattina da un pescatore che riferiva la presenza di una massiccia quantita' di carcasse di pesci morti che galleggiavano lungo il percorso del fiume Rocky.Gli esperti Quando sono arrivati, hanno scoperto un corso d'acqua pieno di pesci morti. La causa della moria sara' oggetto di indagine da parte del dipartimento.Secondo i conteggi ben 28613 esemplari sarebbero stati prelevati senza vita lungo il fiume.
Fonte
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Uno sguardo alle estinzioni di massa degli animali e considerazioni Scientifico – Spirituali Lun Apr 30, 2012 9:39 am | |
|
venerdì 30 marzo 2012 Nuova sconvolgente moria di delfini in Peru'
Hardy Jones, co-fondatore di BlueVoice.org riporta che oltre 600 delfini si sono misteriosamente spiaggiati sulla costa nord del Perù. I dettagli stanno ancora emergendo nel corso di un evento definito "sconvolgente ed inspiegabile", che è costato la vita di centinaia di delfini lungo la costa peruviana. Jones, che è attualmente a Chiclayo sta indagando sulle morti, è arrivato nel paese Martedì in risposta ad un avviso inviato via e-mail da Dr. Carlos Yaipen Llanos, direttore dell'organizzazione di salvataggio dei mammiferi marini, ORCA Perù. Nell'Email Jones veniva informato che ben 1.000 erano forse i delfini che si erano arenati lungo la costa peruviana.Jones era già in stato di massima allerta dopo che un evento simile si era verificato nella stessa zona il mese scorso, dove 264 cetacei erano morti su un tratto di 66 miglia di costa a 500 chilometri a nord di Lima. fonte
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Uno sguardo alle estinzioni di massa degli animali e considerazioni Scientifico – Spirituali Lun Apr 30, 2012 9:41 am | |
| giovedì 16 febbraio 2012 Misteriosa moria di uccelli a Calenzano
6 feb. 2012 - Firenze - Il mistero della moria di uccelli a Calenzano. Escluso dal Comune l'avvelenamento. Altra possibile causa: scariche di corrente o le deflagrazioni dei velivoli in decollo o in arrivo dalla pista di Peretola
Escluso l'avvelenamento. Resta al momento un giallo la moria di storni a Calenzano: secondo le prime analisi gli uccelli sarebbero stati vittima di forti scariche di corrente o delle deflagrazioni degli aerei in arrivo e in partenza dall'aeroporto Peretola. Continuano le ricerche per scoprire la causa del decesso di tanti volatili che si è verificata a Calenzano negli ultimi mesi. La Asl di Prato ha inviato alcuni uccelli trovati morti al laboratorio analisi l'Istituto Zooprofilattico di Firenze. Altre informazioni su terra Real Time
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Uno sguardo alle estinzioni di massa degli animali e considerazioni Scientifico – Spirituali Lun Apr 30, 2012 9:57 am | |
| venerdì 10 febbraio 2012 200 delfini rinvenuti morti sulle spiaggie nel nord del Peru'!
10 feb. 2012 - Questa settimana più di 200 delfini sono stati trovati morti lungo un tratto di 106 km delle spiagge di Lambayeque in Peru' . Le autorità non sono ancora in grado di determinare la causa dei decessi. Altre informazioni su Terra Real Time | |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Uno sguardo alle estinzioni di massa degli animali e considerazioni Scientifico – Spirituali Mar Giu 05, 2012 7:47 am | |
| Considerazioni Scientifico – Spirituali sulla moria degli uccelli relazioni tra uomo – Natura – uccelli Per scaricare il PDF basta entrare come iscritto e cliccare nel titolo all'interno della finestra verde.- File allegati
Considerazioni sulla moria degli uccelli.pdf - Non hai il permesso di scaricare i file.
- (23 kB) Scaricato 19 volte
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Uno sguardo alle estinzioni di massa degli animali e considerazioni Scientifico – Spirituali Mer Giu 06, 2012 9:11 pm | |
| Giappone: drammatica moria di pesci, prime conseguenze di Fukushima?
.jpg)
6 giugno 2012 - GIAPPONE - Una scena apocalittica si e' presentata davanti agli occhi degli abitanti della citta' portuale di Ohara nella prefettura di Chiba in Giappone. Dove sono state rinvenute tonnellate di sardine morte lungo le rive del litorale marittimo, una visione inquietante, ed uno odore di marcio pervade tutta la zona. Secondo le notizie, il macabro evento e' avvenuto tra il 3 e 4 giugno momento in cui la situazione appariva totalmente fuori controllo..Alcuni utenti hanno caricato alcune foto su Twitter, che testimoniano l'accaduto dove la spiaggia appare completamente riempita di pesci morti - sembra quasi un tappeto di sardine.Le autorita' hanno decretato lo stato di emergenza per fronteggiare una situazione che diventa drammatica da un punto di vista sanitario, su internet si e' scatenato il panico sull'accaduto dove gli utenti vedono l'evento come un presagio, un segno di un prossimo grande disastro naturale. Terrarealtime | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Uno sguardo alle estinzioni di massa degli animali e considerazioni Scientifico – Spirituali  | |
| |
|  | | | Uno sguardo alle estinzioni di massa degli animali e considerazioni Scientifico – Spirituali | |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |