I NOSTRI VIDEO |
2020
|
QUI E ORA | 
|
Ultimi argomenti commentati | » Il Karma - Rudolf Steiner Mar Gen 12, 2021 9:41 am Da Admin» PDF - La Grande Congiunzione del 21/12/2020  Lun Dic 21, 2020 6:21 am Da Admin» SPUNTI SPIRITUALI DI RIFLESSIONE SUL CORONAVIRUS Gio Dic 17, 2020 11:44 am Da Artaban» Cercasi notizie sulla prole di Gesù . Mar Set 15, 2020 5:51 pm Da Admin» Incontri  Lun Lug 06, 2020 8:13 am Da Admin» Domanda Lun Apr 20, 2020 5:50 pm Da lorenzo» VIDEO DI ENZO NASTATI SULLA PASQUA Gio Apr 09, 2020 5:07 am Da Admin» INCONTRI E ATTIVITA' MARZO / APRILE 2020  Gio Apr 02, 2020 7:36 am Da Admin» Cos'è il Primo Amore di cui si parla nella Apocalisse e ... Mar Mag 21, 2019 7:03 am Da Admin» Un'anima si può reincarnare in un altro corpo immediatamente ... ? Lun Mag 20, 2019 6:12 pm Da Massimiliano» L’evoluzione del mondo e l’uomo: il Periodo Lunare Gio Feb 21, 2019 11:44 am Da Rita» richiesta correzioni al sito Gio Feb 07, 2019 5:41 am Da Admin» Bene e Male O.M.Aivanhov Gio Ago 23, 2018 7:25 am Da Admin» Considerazioni sul Padre Nostro “…e non indurci in tentazione…”- Enzo Nastati Gio Feb 01, 2018 8:18 am Da neter» INCONTRI CON ENZO NASTATI 2018 Mer Gen 31, 2018 12:11 pm Da Admin |
ASS. ARCA DELLA VITA | PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE L'ASSOCIAZIONE ARCA DELLA VITA IL RECAPITO E' IL SEGUENTE ASSOCIAZIONE " ARCA DELLA VITA" SEDE OPERATIVA VIA FERROVIA,70 - 33033 BEANO DI CODROIPO ( UDINE)- ITALIA- TEL +39 0432 905724 - |
| | Cucinare con il Rombo di Rame | |
| Autore | Messaggio |
---|
Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Cucinare con il Rombo di Rame Ven Gen 20, 2012 2:40 pm | |
| Commento tratto dal lavoro di Enzo Nastati e suoi collaboratori Eureka. Cucinare con il Rombo di RameQualità dell'alimentazione
Alla ricerca di vie sempre nuove per migliorare la qualità della Vita, Eureka si è posta da tempo la domanda se è possibile migliorare, con mezzi non complicati, la qualità del cibo nella fase di cottura. Questo interrogativo ci ha portato alla realizzazione di un semplicissimo dispositivo costituito da un tubicino di rame sagomato a forma di rombo da sistemare dentro la pentola durante la cottura del cibo. Gli effetti sono stati verificati attraverso il metodo della cristallizzazione sensibile. Vediamo ora come la scienza dello spirito ci è di aiuto per comprendere il "funzionamento" di questo semplice dispositivo.

Il perché la forma a rombo
II rombo è la forma che corrisponde alle forze eteriche che chiamiamo "Vita"; più precisamente le forze che permettono la Vita nella "parte" (come in ogni singola cellula) e nel "tutto" (l'organo o l'organismo). L'utilizzo di tale forma durante la cottura dei cibi permette loro di entrare in risonanza con la Vita, di compenetrarsi di nuove forze di Vita. Il rombo è realizzato in sezione aurea rispetto al diametro della pentola in modo da "irradiare" il suo messaggio al contenuto della pentola. In questo caso abbiamo scelto una particolare sezione aurea, quella che potremo denominare del "Figlio", cioè della forza spirituale che tutto compenetra di Amore e lo trasforma.
Il perché il rame
II rame è il metallo che corrisponde alle forze planetarie di Venere, ossia del pianeta che etericamente "prende, elabora e dona ". In altre parole Venere porta le forze della venerazione, devozione, religiosità, servizio, sacrificio. Al lato pratico ciò significa che tutto ciò con cui viene a contatto lo afferra in sé (lo prende), lo conserva (lo elabora) per poi trasmetterlo (lo dona). Grazie alla nostra esperienza pluriennale nel campo dell'omeopatia, abbiamo anche impregnato il tubicino di rame con un prodotto omeodinamico particolarmente atto a trasmettere le forze della Vita in modo che tutto il processo ne risulti potenziato.
Continua... | |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Cucinare con il Rombo di Rame Sab Gen 21, 2012 1:13 pm | |
| L'acqua
Tutti sappiamo che l'acqua è la "base della Vita": il maggior costituente di ogni organismo vivente (vegetale, animale, uomo) è proprio l'acqua. La bicentenaria prassi omeopatica ed i lavori di Beneviste del decennio scorso, dimostrano che essa prende su di sé le forze, gli impulsi, i messaggi, le informazioni con cui viene in contatto diventandone quindi portatrice. Tutti sappiamo che l'acqua ferma imputridisce e questo perché in tale condizioni essa lentamente "perde" i messaggi di cui è portatrice. Nel nostro caso sarà durante la fase di cottura che l'acqua porterà lo speciale impulso di Vita che il rombo di rame le trasmette.
Lo quantità di acqua ottimale
La cristallizzazione sensibile ci ha indicato che è necessaria una adeguata quantità di acqua durante la cottura affinchè le forze vitali del cibo non si disperdano e ciò a maggior ragione vale per il caso in cui poniamo il rombo di rame nella pentola. La quantità di acqua ottimale per la cottura è indicativamente un livello di 2 volte il diametro della pentola. I Cinesi, che tradizionalmente usano pentole strette ed alte per la cottura dei cereali, dimostrano di conoscere questo aspetto qualitativo della cottura. Indicativamente un rapporto di 1 tra diametro e altezza dell'acqua riduce, rispetto al rapporto 1 a 2, la qualità vitale dell'acqua di circa il 40-50%. Se il rapporto scende a 0,5 (altezza dell'acqua metà del diametro), allora la vitalità scende di circa un altro 40-50% rispetto al rapporto 1 a 1 (e circa del 60% rispetto alla condizione migliore dell'1 a 2).
Continua..
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Cucinare con il Rombo di Rame Dom Gen 22, 2012 4:08 pm | |
|

Cosci succede durante la bollitura
Le prove effettuate hanno evidenziato che il rombo di rame, per donare il suo messaggio di Vita all'acqua di cottura, necessita che essa sia in movimento, cioè è necessario che l'acqua bolla. Il rombo di rame, infatti, non irradia il suo messaggio se lo si lascia semplicemente immerso nell'acqua fredda (anche se per tempo) ma è necessario il movimento dell'acqua che si verifica durante la bollitura. Una semplice osservazione ci permette di cogliere come durante la fase di bollitura nell'acqua si formi un vortice che può andare dalla periferia della pentola verso il centro nel caso che il fuoco irradi a "corona" sotto la pentola, oppure dal centro alla periferia nel caso che la sorgente di calore sa al centro della pentola. Per inciso precisiamo che il primo caso determinerà una maggiore presenza di forze di Luce, e quindi di aroma, nel cibo, mentre il secondo porterà maggiori forze Ordinative che determineranno un maggior gusto.

È da tener presente che la bollitura in generale, anche quella senza l'utilizzo del rombo di rame, conferisce qualità positive all'acqua e quindi al cibo. Dalla cristallizzazione sensibile osserviamo che il movimento che l'acqua acquisisce durante la bollitura la mette progressivamente in relazione con il macrocosmo con una progressione che potremo definire "ad onde". Al fine che queste "onde di risonanza" si realizzino, sono necessari dei tempi ben precisi. Infatti le piastre di cristallizzazione relative ad una bollitura di 35 minuti e 70 minuti (senza rombo) mostrano un centro di cristallizzazione ed una tessitura dei cristalli particolarmente buoni. Dal gesto di cristallizzazione si può evincere come nella bollitura senza rombo di rame l'acqua entra in relazione con le forze di armonia che usiamo denominare "maschili" o dello "Sposo", ossia dell'impulso mirato alla realizzazione di un obiettivo specifico. Sarà solo con l'inserimento del rombo di rame durante la bollitura che l'acqua si potrà relazionare con la dimensione macrocosmica "femminile" o "della Sposa", della "Vita Fluente", cioè della Vita che tutto abbraccia e permea con infinita dolcezza, compenetrando così il cibo anche di queste forze. Infine la cristallizzazione dell'acqua ci ha permesso di cogliere come prolungando la bollitura dell'acqua oltre i 60-70 minuti assistiamo ad un rapido collassa-mento della sua struttura energetica, una specie di destrutturazione che si trasmette poi al cibo. Continua... | |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | |  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Cucinare con il Rombo di Rame Ven Gen 27, 2012 2:00 pm | |
| Conclusione
Ecco quindi che l'utilizzo del rombo di rame ci permette, in modo molto semplice, di portare sulle nostre tavole un cibo di qualità superiore in quanto ha risuonato con le dimensioni macrocosmiche della Vita, delle "informazioni" relative alla Vita, compenetrandosi delle forze che da quelle dimensioni scendono durante la cottura. Quando cuciniamo, quindi, accompagniamo l'azione del rombo di rame con la nostra coscienza, ma soprattutto non dimentichiamo di fare tutto con Amore, perché l'Amore che poniamo nel cucinare compenetra il cibo che portiamo in tavola e ciò è il dono più grande per i nostri commensali.
Prova comportamentale dì crescita e sua cristallizzazione
Alla luce delle prove effettuate, abbiamo ritenuto opportuno verificare, sempre attraverso la cristallizzazione sensibile, l'effetto sul vivente dell'acqua dopo che ha ricevuto l'azione del rombo di rame. Abbiamo quindi fatto germinare dei semi di crescione (per la sua germinazione molto rapida) bagnandoli con l'acqua bollita senza e con rombo di rame e prelevata a diversi tempi dall'inizio della bollitura: in particolare sono stati eseguiti prelievi dell'acqua ogni 7 minuti dall'inizio della bollitura, fino ai 98 minuti. È stata eseguita una semina per ogni prelievo di acqua bollita per un totale di 15 campioni di semina da bagnare con acqua bollita senza rombo (gruppo "A") e 15 campioni da bagnare con acqua bollita con il rombo (gruppo "B"). La sperimentazione ha evidenziato che, a fronte di una germinazione in ambedue i gruppi del 100% già dopo 24 ore, nei campioni del gruppo "A" (acqua bollita senza rombo di rame) si è verificata una più marcata regressione nello sviluppo delle piantine nei giorni successivi (vedere Foto). Al 5° giorno dalla semina la regressione è giunta al livello critico da compromettere la raccolta della sostanza organica per le prove, e quindi abbiamo effettuato la cristallizzazione per ambedue i gruppi. Questo si può interpretare come la possibilità che l'acqua bollita senza rombo (campioni "A") manifesta minore capacità di sostenere nel tempo la vitalità e la vegetalità delle piante, e ciò in maniera proporzionale al tempo di bollitura dell'acqua utilizzata per la bagnatura del seme. In altri termini: più lungo è stato il tempo di bollitura dell'acqua nella pentola senza rombo, minore è la capacità di tale acqua di sostenere la fase vegetativa del crescione. Tutto questo si manifesta in modo più significativo per tempi di bollitura che superano i 49 minuti.
Per contro nel gruppo "B" dei campioni di semina (bagnati con acqua bollita con rombo di rame), si nota una minore mortalità delle piantine in generale. In particolare si può osservare che anche per tempi lunghi di bollitura dell'acqua (nella foto notare le ciotole contrassegnate con "84"', "91"' e "98"') i campioni di semina corrispondenti manifestano piantine in buono stato vegetativo anche al 5° giorno dalla semina rispetto ai corrispondenti campioni del gruppo "A". Questo può voler significare che l'acqua bollita con il rombo di rame conserva, anche per tempi lunghi di bollitura, maggiori capacità di sostenere la fase vegetativa del crescione.
Lavoro di Enzo Nastati e suoi collaboratori Eureka | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Cucinare con il Rombo di Rame  | |
| |
|  | | | Cucinare con il Rombo di Rame | |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |