I NOSTRI VIDEO |
2020
|
QUI E ORA | 
|
Ultimi argomenti commentati | » Il Karma - Rudolf Steiner Mar Gen 12, 2021 9:41 am Da Admin» PDF - La Grande Congiunzione del 21/12/2020  Lun Dic 21, 2020 6:21 am Da Admin» SPUNTI SPIRITUALI DI RIFLESSIONE SUL CORONAVIRUS Gio Dic 17, 2020 11:44 am Da Artaban» Cercasi notizie sulla prole di Gesù . Mar Set 15, 2020 5:51 pm Da Admin» Incontri  Lun Lug 06, 2020 8:13 am Da Admin» Domanda Lun Apr 20, 2020 5:50 pm Da lorenzo» VIDEO DI ENZO NASTATI SULLA PASQUA Gio Apr 09, 2020 5:07 am Da Admin» INCONTRI E ATTIVITA' MARZO / APRILE 2020  Gio Apr 02, 2020 7:36 am Da Admin» Cos'è il Primo Amore di cui si parla nella Apocalisse e ... Mar Mag 21, 2019 7:03 am Da Admin» Un'anima si può reincarnare in un altro corpo immediatamente ... ? Lun Mag 20, 2019 6:12 pm Da Massimiliano» L’evoluzione del mondo e l’uomo: il Periodo Lunare Gio Feb 21, 2019 11:44 am Da Rita» richiesta correzioni al sito Gio Feb 07, 2019 5:41 am Da Admin» Bene e Male O.M.Aivanhov Gio Ago 23, 2018 7:25 am Da Admin» Considerazioni sul Padre Nostro “…e non indurci in tentazione…”- Enzo Nastati Gio Feb 01, 2018 8:18 am Da neter» INCONTRI CON ENZO NASTATI 2018 Mer Gen 31, 2018 12:11 pm Da Admin |
ASS. ARCA DELLA VITA | PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE L'ASSOCIAZIONE ARCA DELLA VITA IL RECAPITO E' IL SEGUENTE ASSOCIAZIONE " ARCA DELLA VITA" SEDE OPERATIVA VIA FERROVIA,70 - 33033 BEANO DI CODROIPO ( UDINE)- ITALIA- TEL +39 0432 905724 - |
| | Spazio e Tempo | |
| Autore | Messaggio |
---|
Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Spazio e Tempo Dom Lug 22, 2012 10:04 am | |
| Caro Paolino causa un errore nello spostamento del topic nella giusta sezione, si è cancellato il tuo intervento. Ho provveduto quindi a ripostarlo riportando la tua firma. Se hai la copia dell'originale e vuoi ripostarlo, io provvederò in un secondo momento a cancellare questo mio. Scusa il disagio Buon lavoro
Commento di Paolino: Alcune ipotesi -da valutare- su tempo e spazio.
Il tempo, come percezione, è un "attimo" che fissa le varie esperienza evolutive delle entità. Ogni esperienza evolutiva , cioè uno stato che ne presuppone uno precedente, porta una crescita di coscienza che determina una piccola morte, ciò che ero non lo sarò più e l'Io singolo al cosmico Io si congiunge. Da un punto fissato nella percezione del tempo ci si rovescia nell'eternità. Inoltre il tempo si dice che scorre e come l'acqua ha vari moti così il tempo: moto laminare:uno accanto all'altro, legge del piano fisico moto turbolento: un continuo allontanarsi e avvicinarsi legge piano astrale vortice: qui e ora, immense superfici che si muovono con moto ritmico (vedi esperimenti di Schwenk: mettendo inchiostro in un vortice creato dentro un vaso trasparente si può osservare una pulsazione) ciclo di evaporazione-condensazione: uno dopo l'altro legge piano eterico.
Lo spazio è l'idea, percepita attraverso le dimensioni, che lega due cose contemporaneamente esistenti e separate fra loro e le raccoglie in un'unità. Come descritto nella geometria sintetica(*) si parte da un punto andando verso la sua destra e si arriva nuovamente al punto dalla sua sinistra con continuità: l'essere umano (il punto) torna alla sua singolarità dopo aver percorso l'infinito Io divino.
( *) http://www.albanoluigi.it/geometria/punto-improprio.htm
Con profonda devozione mi permetto di riportare alcuni versi de La pietra di fondazione
Anima umana tu vivi nelle membra che attraverso il mondo spaziale ti portano nell'oceanica entità dello spirito. Pratica il memorare dello spirito nelle profondità dell'anima, dove imperando l'essere del Creatore dei mondi l'Io singolo nell'Io divino si sustanzia, e veramente tu vivrai nell'umano essere universale.
.....
Anima umana tu che vivi nel battito del cuore e nell'ansito del respiro, che mediante il ritmo del tempo ti guidano a sentire l'essere dell'anima tua propria: pratica la riflessione dello spirito nell'equilibrio dell'anima, dove le fluttuanti azioni del cosmico divenire l'Io singolo al cosmico Io cogiungono; e veramente tu sentirai nell'attività dell'anima umana. ......
grazie Paolino
Ultima modifica di Admin il Lun Lug 23, 2012 9:39 am, modificato 7 volte | |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Spazio e Tempo Dom Lug 22, 2012 11:31 am | |
| Commento di Enzo Nastati
Caro paolino, il tema di spazio-tempo è sicuramente uno degli argomenti più "intrigosi" per la mente umana dato che questie due percezioni sono, per così dire, la gabbia dorata da cui siamo chiamati ad uscire per comprendere il "qui e ora" divini. Premesso questo, vorrei riprendere le tue ottime considerazioni ampliandole un pò. Eccole:
Il tempo, come percezione, è un "attimo" che fissa le varie esperienza evolutive delle entità. Ogni esperienza evolutiva , cioè uno stato che ne presuppone uno precedente, porta una crescita di coscienza che determina una piccola morte, ciò che ero non lo sarò più e l'Io singolo al cosmico Io si congiunge. Da un punto fissato nella percezione del tempo ci si rovescia nell'eternità. Inoltre il tempo si dice che scorre e come l'acqua ha vari moti così il tempo; - moto laminare: uno accanto all'altro, legge del piano fisico materiale; - moto turbolento: un continuo allontanarsi e avvicinarsi, legge del piano astrale di simpatia-antipatia (quindi non trasformato, il turbinio dell’anima); - vortice: qui e ora, immense superfici che si muovono con moto ritmico (vedi esperimenti di Schwenk: mettendo inchiostro in un vortice creato dentro un vaso trasparente si può osservare una pulsazione). Legge della trasformazione del piano astrale alla luce dell'agire dello spirito in esso. Ricordo che le molecole d’acqua poste a vortice hanno un movimento che “punta” sempre un punto all’infinito: come dire una stella. Inoltre il movimento da orizzontale diventa verticale determinando il formarsi di una croce. - ciclo di evaporazione-condensazione: uno dopo l'altro, legge del piano eterico.
Lo spazio è l'idea, percepita attraverso le dimensioni, che lega due cose contemporaneamente esistenti e separate fra loro e le raccoglie in un'unità. Come descritto nella geometria sintetica(*) si parte da un punto andando verso la sua destra e si arriva nuovamente al punto dalla sua sinistra con continuità: l'essere umano (il punto) torna alla sua singolarità dopo aver percorso l'infinito Io divino.
Al riguardo sono anche molto interessanti le cosiddette “curve di Apollonio” nelle quali il concetto di “rovesciamento” dello spazio è ben percepibile (al riguardo vedere “Albios 37” oppure “Punto e sfera” dell’autore.
(*) http://www.albanoluigi.it/geometria/punto-improprio.htm
Con profonda devozione mi permetto di riportare alcuni versi de La pietra di fondazione
Anima umana tu vivi nelle membra che attraverso il mondo spaziale ti portano nell'oceanica entità dello spirito. Pratica il memorare dello spirito nelle profondità dell'anima, dove imperando l'essere del Creatore dei mondi l'Io singolo nell'Io divino si sustanzia, e veramente tu vivrai nell'umano essere universale.
.....
Anima umana tu che vivi nel battito del cuore e nell'ansito del respiro, che mediante il ritmo del tempo ti guidano a sentire l'essere dell'anima tua propria: pratica la riflessione dello spirito nell'equilibrio dell'anima, dove le fluttuanti azioni del cosmico divenire l'Io singolo al cosmico Io congiungono; e veramente tu sentirai nell'attività dell'anima umana. ......
A ciò segue la terza parte:
Anima dell’uomo!
Tu vivi nella quiete del capo, che a te, dalle profondità dell’Eterno dischiude i pensieri universali, cura il vedere nello spirito nella quiete del pensiero, dove le eterne mete degli dei Luce di essere universale all’Io proprio per il suo libero volere donano….
A mio avviso è proprio questa terza parte che collega, in una sintesi superiore, le due prime parti: quella legata allo spazio e quella legata al tempo.
Credo che qui si aprano infinite riflessioni data l’universalità di questa meditazione. Grazie per l’argomento così ben trattato Enzo
| |
|  | | paolino
Messaggi : 23 Data d'iscrizione : 08.04.11
 | Titolo: Re: Spazio e Tempo Dom Ago 05, 2012 7:34 pm | |
| Nella vita post-mortem c'è un capovolgimento per cui si entra nel controspazio (si occupa cioè tutto lo spazio tranne quello che occupava il corpo fisico). Il tempo invece assume dapprima una qualità eterica quando si ripercorre a ritroso per 3 giorni circa tutta la vita, poi assume una qualità animico-astrale in cui passando di pianeta in pianeta si coscientizzano più o meno le disposizioni planetarie a seconda di quanto si è lavorato sui vari aspetti dell'anima . Raggiunta poi la mezzanotte cosmica si entra in un tempo di qualità spirituale (che forse non si potrebbe più chiamare tempo) in cui si pianifica con il Cristo e tutte le gerarchie la nuova discesa.
Ma se il tempo nella vita post mortem non ha più una connotazione paragonabile a quella sul piano fisico come si può dire che si torna ogni 1000 anni? Quale legame/vincolo resta tra il tempo spirituale e quello terrestre? E' giusto dire che questo vincolo è la mancanza di continuità di coscienza e che si supera quando si risorge coscientemente a Vita eterna "riconquistando" anche quello spazio che è la forma del nostro corpo attraverso il CRISTO tornando Uno con l'Uno infinito? e che quindi anche nel post mortem, fino ad allora, non usciamo completamente da spazio e tempo?
grazie un cordiale saluto | |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Spazio e Tempo Lun Ago 06, 2012 7:22 am | |
| Commento di Enzo Nastati - Citazione :
- Nella vita post-mortem c'è un capovolgimento per cui si entra nel controspazio (si occupa cioè tutto lo spazio tranne quello che occupava il corpo fisico).
Il tempo invece assume dapprima una qualità eterica quando si ripercorre a ritroso per 3 giorni circa tutta la vita, poi assume una qualità animico-astrale in cui passando di pianeta in pianeta si coscientizzano più o meno le disposizioni planetarie a seconda di quanto si è lavorato sui vari aspetti dell'anima . Raggiunta poi la mezzanotte cosmica si entra in un tempo di qualità spirituale (che forse non si potrebbe più chiamare tempo) in cui si pianifica con il Cristo e tutte le gerarchie la nuova discesa (e nella “pianificazione”, che preferisco denominare “progetto” o “disegno” della nuova esistenza) si decidono anche gli aspetti temporali animici (ossia quanto tempo ci soffermeremo “in discesa” sui vari pianeti), eterici (ossia in quale linea ereditaria ci immergeremo, quindi “dopo” quali genitori, nonni, ecc.) ed infine fisico (la data di nascita). Non dimentichiamo che ciò ha corrispondenza anche per lo spazio, ossia tutti questi piani hanno aspetti spaziali (compreso, ovviamente, il dove si nasce). - Citazione :
- Ma se il tempo nella vita post mortem non ha più una connotazione paragonabile a quella sul piano fisico come si può dire che si torna ogni 1000 anni? Quale legame/vincolo resta tra il tempo
spirituale e quello terrestre? E' giusto dire che questo vincolo è la mancanza di continuità di coscienza e che si supera quando si risorge coscientemente a Vita eterna "riconquistando" anche quello spazio che è la forma del nostro corpo attraverso il CRISTO tornando Uno con l'Uno infinito? e che quindi anche nel post mortem, fino ad allora, non usciamo completamente da spazio e tempo? Io darei un’altra caratterizzazione riguardo ai 1000 anni. Ogni 2160 anni il sistema Terra-Sole cambia il suo rapporto con le costellazioni dello Zodiaco, Da ciò consegue che mutano le condizioni evolutive sulla Terra. E’ quindi fondamentale attraversare tutte e 12 le condizioni evolutive per completarci (ricordo le 12 fatiche di Ercole). Ma la cosa assume carattere ben diverso se la medesima esperienza la attraverso come uomo o come donna ed ecco da dove nascono i circa 1000 anni: una volta da uomo e una da donna. Ora bisogna stare attenti: queste sono le cosiddette “incarnazioni fondamentali” o principali. Ossia intramezzo a queste ve ne possono essere altre di importanza minore ma sempre scelte in unione con il Cristo. Ad es. un giovane morto in guerra si reincarna quasi subito e quindi…
Ancora diverse sono le condizioni di un uomo che già in Terra ha fatto l’esperienza della morte e resurrezione (il Golgotha). Ecco che per lui i confini spazio temporali si assottigliano sempre più (casi di bilocazioni spaziali e temporali, ma queste sono condizioni in cui anche la scelta dei tempi e spazi della futura discesa avviene con ben altra coscienza. Vorrei dire che nel caso di una trapasso “normale” il nostro Io “controfirma” il nuovo disegno elaborato dalle Gerarchie con la guida del Cristo, in questo nuovo caso “partecipiamo” molto di più.
Ovviamente questi sono solo i miei pensieri personali, altri possono integrare o cambiare per la ricerca della Verità.
Grazie per la domanda che mi ha aiutato a focalizzare meglio il problema.
Enzo grazie un cordiale saluto | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Spazio e Tempo  | |
| |
|  | | | Spazio e Tempo | |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |