I NOSTRI VIDEO |
2020
|
QUI E ORA | 
|
Ultimi argomenti commentati | » Il Karma - Rudolf Steiner Mar Gen 12, 2021 9:41 am Da Admin» PDF - La Grande Congiunzione del 21/12/2020  Lun Dic 21, 2020 6:21 am Da Admin» SPUNTI SPIRITUALI DI RIFLESSIONE SUL CORONAVIRUS Gio Dic 17, 2020 11:44 am Da Artaban» Cercasi notizie sulla prole di Gesù . Mar Set 15, 2020 5:51 pm Da Admin» Incontri  Lun Lug 06, 2020 8:13 am Da Admin» Domanda Lun Apr 20, 2020 5:50 pm Da lorenzo» VIDEO DI ENZO NASTATI SULLA PASQUA Gio Apr 09, 2020 5:07 am Da Admin» INCONTRI E ATTIVITA' MARZO / APRILE 2020  Gio Apr 02, 2020 7:36 am Da Admin» Cos'è il Primo Amore di cui si parla nella Apocalisse e ... Mar Mag 21, 2019 7:03 am Da Admin» Un'anima si può reincarnare in un altro corpo immediatamente ... ? Lun Mag 20, 2019 6:12 pm Da Massimiliano» L’evoluzione del mondo e l’uomo: il Periodo Lunare Gio Feb 21, 2019 11:44 am Da Rita» richiesta correzioni al sito Gio Feb 07, 2019 5:41 am Da Admin» Bene e Male O.M.Aivanhov Gio Ago 23, 2018 7:25 am Da Admin» Considerazioni sul Padre Nostro “…e non indurci in tentazione…”- Enzo Nastati Gio Feb 01, 2018 8:18 am Da neter» INCONTRI CON ENZO NASTATI 2018 Mer Gen 31, 2018 12:11 pm Da Admin |
ASS. ARCA DELLA VITA | PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE L'ASSOCIAZIONE ARCA DELLA VITA IL RECAPITO E' IL SEGUENTE ASSOCIAZIONE " ARCA DELLA VITA" SEDE OPERATIVA VIA FERROVIA,70 - 33033 BEANO DI CODROIPO ( UDINE)- ITALIA- TEL +39 0432 905724 - |
| | Citazioni - Detti - Massime | |
| |
Autore | Messaggio |
---|
Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Ven Mar 15, 2013 5:22 pm | |
|
«…Ma per conoscere queste gioie bisogna accettare di morire a tutto ciò che è inferiore. Bisogna morire all’odio per vivere nell’amore, bisogna morire alla paura per vivere nella serenità, bisogna morire ai dubbi per sbocciare alla fede […] Ogni volta che si muore ad un sentimento inferiore, si nasce immediatamente ad una gioia superiore»
Da : Alchimia Spirituale Di Omram Mikhal Aivanhov - Edizioni Prosveta | |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Lun Mar 18, 2013 2:08 pm | |
| " Il concetto di conoscenza ha assunto ai nostri tempi una forma tale da indurci a credere che l'essenza degli oggetti e dei processi naturali si possa esprimere soltanto col coniare concettualmente delle leggi. E se invece, l'attività creatrice della natura avesse alla sua base degli impulsi d'arte?[...] Chi penetra in maniera viva, attraverso le idee, nei misteri della natura vi scopre un'essenza inaccessibile al pensiero, un'essenza a cui si giunge unicamente se si trasforma il pensiero, la riflessione, in visione artistica." R.Steiner
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Mer Mar 20, 2013 3:23 pm | |
|
“Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.” San Francesco d'Assisi
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Gio Mar 21, 2013 2:08 pm | |
|
La risurrezione, cioè il trionfo sopra la morte, il superamento della morte – questo era in prima linea il pensiero pasquale, l’essenza della primigenia forma assunta dal cristianesimo ancora sotto l’influsso della sapienza orientale
Rudolf Steiner | |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Ven Mar 22, 2013 3:12 pm | |
|
"Un tempo stelle parlavano agli uomini,il loro ammutolire è destino universale. La percezione dell'ammutolire può essere sofferenza dell'uomo terreno; nel muto silenzio però matura ciò che gli uomini portano alle stelle: la percezione del loro parlare può divenire forza dell'uomo spirito." Rudolf Steiner
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Sab Mar 23, 2013 10:52 am | |
| Se diventi qualcosa di simile all’acqua, in continuo cambiamento, in movimento, qualcosa che fluisce, senza aggrapparsi a ciò che è passato e vecchio… allora la grazia discende in te, la beatitudine pervade il tuo essere… Questo è il momento in cui il ricercatore comincia a danzare. Il momento in cui inizia la celebrazione della vita. Osho
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Lun Mar 25, 2013 3:08 pm | |
| Salutare è soltanto quando nello specchio dell'anima è presente l'intera comunità e quando la comunità porta in sé la forza di ogni singola anima umana. Rudolf Steiner | |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Mar Mar 26, 2013 2:08 pm | |
| Se si parla in maniera inopportuna degli errori morali di qualcun altro, quella persona non proverà più vergogna e disperazione, come l'uomo che ha perso tutte e due le orecchie, e così non farà nessuno sforzo per migliorare. Ecco perché non devi mai giudicare gli altri, per non danneggiarli con il tuo giudizio. «Non giudicare gli altri. Giudica te stesso». Se ti piace parlare a gran voce delle colpe degli altri, allora soddisfa la tua brama parlando apertamente dei tuoi peccati segreti, e guarda se è piacevole anche solo per un minuto. Se non puoi sopportare che i tuoi difetti siano sotto gli occhi di tutti nemmeno per un minuto, allora non devi gioire nel parlare male degli altri. Quando parli male di un'altra persona, tu ingigantisci le sue colpe. La gente è pronta a crocifiggere la vittima dei tuoi pettegolezzi senza conoscere le circostanze che l'hanno resa moralmente debole. Naturalmente, in casi molto rari, la paura delle critiche può spingere le persone a comportarsi in maniera corretta, ma spettegolare dei difetti di qualcun altro serve soltanto a fargli perdere il desiderio di comportarsi bene. Inoltre, se parli male di qualcuno, le sue piccole debolezze verranno ingigantite, mentre chi commette debolezze ben più grandi passerà inosservato.Se nella casa della tua mente c'è sporcizia, rimboccati le maniche e comincia a pulire, invece di perdere tempo sparlando della sporcizia mentale degli altri. Di solito, coloro che si autoeleggono a giudici si dimenticano di esaminare le proprie debolezze interiori e pensano di essere nel giusto perché percepiscono le colpe degli altri. Non nasconderti dietro questa ingannevole cortina di fumo mentale. Finché non ti liberi dalle tue colpe, non hai nessun diritto di dire agli altri come liberarsi da quelle stesse colpe che ti tormentano. Soltanto una persona gentile, saggia e perfettamente equilibrata è nella posizione di giudicare gli altri. Secondo la legge di causa edeffetto,se giudichi gli altri con gentilezza, riceverai lo stesso trattamento dal principio della Verità che governa segretamente tutte le nostre vite. Se giudichi gli altri con cattiveria, riceverai critiche negative dagli altri e ti sentirai infelice. Non è saggio rivelare le debolezze degli altri, provocando imbarazzo e risentimento. Giudicare con crudeltà le azioni sbagliate degli altri ti fa dimenticare che il peccatore è soltanto un figlio di Dio in preda all'errore. Dovresti odiare il peccato ma non il peccatore, poiché egli è un tuo fratello divino, la cui comprensione è oscurata dall'ignoranza. Il giudizio deve avere soltanto il fine di curare, e non essere un'impietosa espressione di rabbia. Dovresti trattare la persona in preda all'errore come tratteresti te stessosefossi colpito dall'errore. La legge divina ti giudica con lo stesso spirito con cui tu giudichi gli altri.
Yogananda
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Mer Mar 27, 2013 6:12 pm | |
| Il pensiero moderno ha fatto del mondo un cadavere! Oggi osserviamo le stelle, le loro orbite e calcoliamo tutto. Significa che facciamo calcoli sul cadavere del mondo e non sappiamo come nelle stelle pulsi la vita e come nelle loro orbite siano all’opera le intenzioni dello spirito cosmico. Rudolf Steiner
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Ven Mar 29, 2013 2:10 pm | |
|
Con il Venerdí Santo si è giunti al momento della illuminazione definitiva di Parsifal, il preludio della riconsacrazione del Graal. Ognuno di noi deve affrontare questo nella propria vita: attraversare i momenti della Passione, procedendo verso il Mistero della Resurrezione; conoscere l’oscurità che precede l’aurora, cosí da sentir nascere infine la certezza della perennità dell’accordo celeste-terrestre.
Massimo Scaligero | |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Sab Mar 30, 2013 1:00 pm | |
| Il crocifisso è l'espressione del passaggio al materialismo cristiano. Fra questa affermazione e il fatto di riconoscere in tutta la sua profondità e importanza quanto dei patimenti del Salvatore l'arte seppe incarnare in maniera cosí grande e possente, non esiste contraddizione. Rimane tuttavia vero che con l'immagine del Salvatore spirante fra dolori sulla croce si prese congedo dalla concezione propriamente spirituale del cristianesimo.
Razzolare nel dolore, immergere voluttuosamente l'anima nel dolore, bearsi di dolore, questo fu poi attraverso i tempi il contenuto del pensiero del Venerdí Santo, il quale doveva in certo modo solo fornire lo sfondo al pensiero della Pasqua che gli uomini erano sempre meno in grado di capire nella sua realtà.
Occorrerà che si senta sempre piú profondamente come la vera concezione e il vero sentimento dello spirito siano per tal modo gradualmente scomparsi dalla cultura occidentale e, con ammirazione beninteso, ma anche col senso di una certa tragicità, si guarderà allora a tutti i tentativi di rappresentare artisticamente l'uomo oppresso di dolore appeso alla croce.
In altre parole: è necessario che la cultura occidentale torni a sollevarsi alla spiritualità. Rudolf Steiner
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Ven Apr 05, 2013 3:57 pm | |
|
Incoraggia gli altri nei loro punti di forza e non sminuirli mai per le loro debolezze. Nel dare forza agli altri, anche tu diventerai più forte. Al contrario, mortificando gli altri, mortificherai solo te stesso. Il colore con cui dipingi una ringhiera è lo stesso colore che ti resta sulle mani.
(Swami Kriyananda) | |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Dom Apr 07, 2013 5:23 pm | |
|
Nel Vangelo di Giovanni, ogni riga esprime un profondo avvertimento per l’uomo singolo e per tutta l’umanità. Gesú disse: «Sono venuto a produrre il cambiamento di quest’epoca dell’evoluzione» Rudolf Steiner
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Lun Apr 08, 2013 6:46 pm | |
| L’uomo può salire questi sette gradini se fa continuamente rivivere in sé il Vangelo di Giovanni dal tredicesimo capitolo in poi: 1° la Lavanda dei piedi, che è la via del voler servire, del chinarsi in tutta umiltà; 2° la Flagellazione; 3° la Coronazione di spine; 4° la Crocefissione; 5° la Morte mistica sulla croce; 6° la Sepoltura; 7° la Resurrezione. Questi sono i sette gradi del Mistero interiore cristiano che si è manifestato esteriormente sul piano della storia del mondo. I monaci cristiani vivevano per tutta la loro esistenza questi eventi del Vangelo di Giovanni dal tredicesimo capitolo in poi, e da questo traevano la loro forza.
Rudolf Steiner | |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Mar Apr 09, 2013 3:39 pm | |
|
“Lavanda dei piedi”. Ognuno la deve compiere. È l’esecuzione del detto: chi vuole essere signore deve essere il servo di tutti. Dobbiamo renderci conto ben chiaramente che ciò che siamo non lo dobbiamo a noi stessi. Dobbiamo tener presente quanto ci hanno dato gli altri uomini e il mondo intorno a noi, e riflettere seriamente su questo punto Rudolf Steiner
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Mer Apr 10, 2013 12:47 pm | |
|
Non si può insegnare niente ad un uomo, si può solo aiutarlo a trovare la risposta dentro se stesso. Galileo Galilei | |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Gio Apr 11, 2013 2:36 pm | |
| Non so quando, ma so che in tanti siamo venuti in questo secolo per sviluppare arti e scienze, porre i semi della nuova cultura che fiorirà, inattesa, improvvisa, proprio quando il potere si illuderà di avere vinto.
Giordano Bruno
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Dom Apr 14, 2013 5:33 pm | |
| L'amore è l'essere che si ama. L'essere che si ama è l'anima: l'anima di chi ama e dell'amato. L'anima, che mai si vede, può essere veduta come « figura di luce », ...perché la presenza dell'amore in essa si articola ed edifica come la forma stessa del corpo Per virtù dello stesso potere di vita che edifica il fiore. Per un immortale fiorire: di cui non può essere veduto il segno immediato." Massimo Scaligero
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Ven Apr 19, 2013 1:21 pm | |
| "Gli istinti sono potenze di vita straordinarie; se si cerca di annientarli, o non ci si riesce e ci si sfinisce in quella lotta, oppure, se ci si riesce, è ancora peggio, perché si finisce per annientare al tempo stesso una parte della propria vita. Allora, come dominare gli istinti? Nutrendo in se stessi un alto ideale. Sì, perché un alto ideale è il miglior trasformatore delle energie. Non appena poniamo un ideale molto elevato nel nostro cuore e nella nostra anima, le nostre energie sono obbligate a passare attraverso quell'ideale, ed esso si occupa di imprimere ai nostri istinti un'altra direzione, una direzione verso “l'alto”, appunto. L'alto ideale trasforma le energie." Omraam Mikhaël Aïvanhov | |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Lun Apr 22, 2013 4:20 pm | |
| "Quando si considera qualcuno come il proprio nemico e lo si detesta, spesso ci si dice che sarebbe comodo se scomparisse. Ovviamente, non si arriverà ad ucciderlo perché non si decide così facilmente di commettere un assassinio - è troppo rischioso - ma si pensa a quella morte, la si desidera... Ebbene, a quel punto bisogna sapere che forse si sarà responsabili della morte di qualcun altro nel mondo. Sì, perché i pensieri, i sentimenti e i desideri circolano e vanno a influenzare da qualche parte, più lontano, persone che si trovano nelle stesse disposizioni d'animo e che desiderano anch'esse sbarazzarsi di un nemico. Se il loro desiderio di vendetta è più forte, o hanno minore volontà di resistere al proprio istinto criminale, un giorno, sotto l'influenza di qualcosa che non comprendono - un impulso, una corrente che le trascina - quelle persone commetteranno un omicidio. Ecco una verità che è essenziale conoscere. Noi ignoriamo ciò che i nostri stati di coscienza diventano attraverso lo spazio, ma un giorno ritorneremo tutti nell'altro mondo. Là, ci verranno presentate le conseguenze dei nostri pensieri, dei nostri sentimenti e dei nostri desideri; e allora, può darsi che taluni, che si credevano irreprensibili, saranno spaventati nel vedere che sono stati la causa di tanti danni."
Omraam Mikhaël Aïvanhov
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Mer Apr 24, 2013 1:50 pm | |
| Nel poeta Novalis si manifesta in parole meravigliose ciò che Raffaello aveva messo dinanzi all'umanità nelle più splendide forme, nei più divini colori. Vediamo susseguirsi esseri dunque che - nel corso delle incarnazioni - si fondano in una sola entità. Rudolf Steiner
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Gio Apr 25, 2013 4:40 pm | |
| Uriele,Gabriele, Raffaele e Michele operano insieme: “uno opera nell’altro, vive nell’altro, e, quando l’uomo quale essere spirituale animico e fisico è nell’universo, queste forze agiscono in lui.” “Come tutto s’intesse nel gran Tutto, e ogni cosa nell’altra opera e vive” scriveva Goethe. “Naturalmente dobbiamo pensare tutto ciò come immaginazione. Sono cose del tutto reali, ma non se ne può parlare come il fisico parla del polo negativo e di quello positivo. Sono costretto a parlarne sotto forma di immagini viventi, ma quanto viene espresso in queste immagini viventi esiste, è realtà.” Rudolf Steiner
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Lun Apr 29, 2013 10:32 am | |
| “Le cose di per sé non rappresentano nulla, se non nella successione con cui si riferiscono l’una all’altra”. Rudolf Steiner
| |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Mar Apr 30, 2013 1:24 pm | |
| "Così come il contenitore non può mai essere dissociato dal contenuto, allo stesso modo la materia non può essere dissociata dallo spirito. La materia è la forma che contiene, che trattiene e comprime lo spirito. Un'esplosione atomica, ad esempio, è in realtà un'irruzione che lo spirito attua fuori dalla forma che lo imprigiona, per manifestarsi come luce, calore e fuoco. L'esplosione è possibile unicamente perché lo spirito è presente come energia compressa nella materia; la sola materia non può nulla, essa è unicamente un supporto, un recipiente. Perciò, tutti coloro che si meravigliano della potenza della materia sono degli ignoranti: non sanno che le forze che da essa si sprigionano sono quelle dello spirito; esse vi sono solo rinchiuse per un certo tempo, per non disperdersi, e attendono il momento di manifestarsi. Prova di ciò è il fatto che queste, una volta liberate, non si possono più recuperare, poiché quando lo spirito ha potuto liberarsi, è impossibile catturarlo di nuovo; esso ritorna verso le regioni da cui è venuto, mentre della materia non rimane più nulla: essa è stata polverizzata dallo spirito."
Omraam Mikhaël Aïvanhov | |
|  | | Admin Admin

Messaggi : 1818 Data d'iscrizione : 02.03.11 Età : 51
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime Gio Mag 02, 2013 2:01 pm | |
| “L’epoca in cui viviamo attualmente cominciò alla metà del secolo XV; e solo oggi, dai sostrati spirituali, sorge in certo modo la conoscenza di ciò che in quest’epoca è da farsi nei riguardi dell’educazione umana. Finora gli uomini, anche quando si sono posti i problemi pedagogici con la migliore volontà del mondo, lavorarono sempre con metodi dell’educazione antica, della quarta epoca postatlantica dell’evoluzione. Molto dipenderà dal fatto che noi, sin dall’inizio, impariamo a comprendere che dobbiamo dare al nostro lavoro un determinato indirizzo adatto all’epoca nostra; non già perché esso debba avere un valore universale per tutta l’evoluzione umana, ma perché è quello precisamente richiesto dai bisogni della nostra epoca”
Rudolf Steiner | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Citazioni - Detti - Massime  | |
| |
|  | | | Citazioni - Detti - Massime | |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |